La nostra vita ci pone innanzi occasioni e difficoltà in relazione alle quali l’assistenza di un legale esperto in ambito civilistico risulta opportuna, se non addirittura indispensabile: l’acquisto di una casa, l’inizio (o la fine) di un matrimonio, un’esperienza lavorativa dipendente, la locazione di una casa, un sinistro stradale, una successione ereditaria, un investimento, una controversia condominiale, una negligenza medica in nostro danno, un pregiudizio al nostro immobile cagionato dall’appaltatore a cui ci siamo affidati, immissioni di odori o di rumori da un immobile vicino, il danno che noi cagioniamo, più o meno colpevolmente, a qualcun altro, la causa in cui veniamo coinvolti ed in cui abbiamo necessità di difenderci, et cetera.
L’impresa, sia essa piccola o di rilevanti dimensioni, richiede più o meno costantemente l’ausilio di un legale esperto, e ciò non soltanto nel momento patologico dei rapporti, bensì ancor più in quello fisiologico, con l’obiettivo di evitare l’insorgere di future controversie o di incorrere in eventi che possano danneggiare l’azienda. Si pensi all’ipotesi di un contratto che, seppur negoziato da un imprenditore avveduto con la previsione di condizioni vantaggiose, risulti nel prosieguo inefficace o viziato nei propri elementi fondamentali, a causa di una carenza tecnico-giuridica. Va altresì considerato che in un momento storico incerto come quello attuale deve essere valutata con attenzione la strategia difensiva che non infici, all’atto pratico, gli interessi economici e il prestigio della impresa. Dal recupero crediti alla due diligence, dal diritto della concorrenza e dei marchi al settore, mai compiutamente normato, dei centri commerciali, dal diritto industriale e societario agli appalti, dal diritto fallimentare alle piccole e grandi locazioni, dalle cessioni o affitti d’azienda al diritto commerciale, negli anni ho acquisito esperienza e competenza che pongo a servizio dei miei Assistiti nel settore del business, anche collaborando proficuamente con gli Uffici Legali interni eventualmente presenti nelle grandi società.
Ho acquisito esperienza nei campi della responsabilità medica, dei contratti d’opera, delle amministrazioni condominiali, del recupero crediti, dei mobbing, dei contratti di agenzia, della responsabilità della Direzione Lavori e del Progettatore nell’ambito degli appalti, della responsabilità del consulente fiscale, dell’architetto, e così via.
I Professionisti nell’attuale panorama si trovano ad affrontare sempre più complesse sfide, a dover acquisire sempre maggiori competenze, accanto a quelle tradizionalmente richieste, ed è compito del loro avvocato affiancarli in tale impegnativo percorso.
Costituisce per me una scelta precisa quella di non utilizzare per questo settore il termine “infortunistica”, nato in un ambito lontano e avulso da quello propriamente forense. La figura dell’avvocato – sottoposta al controllo e alla disciplina del proprio Ordine, anche sotto il profilo dell’obbligo di periodico aggiornamento professionale – è l’unica a disporre delle competenze e dei titoli per la completa gestione, anche giudiziale e in sede di mediazione e di negoziazione assistita, dei risarcimenti e della responsabilità in tema di sinistri stradali.
Per parte mia, ho acquisito ultradecennale esperienza nell’assistenza sia dei danneggiati, sia dei responsabili, sia delle Compagnie Assicuratrici.
In un’era caratterizzata da incertezza e imprevedibilità, la condivisione delle idee può essere un utile principio ispiratore delle nostre azioni.